16 Settembre 2009
In Messico: il 9 Settembre, in occasione del lancio della campagna "Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti", atteso dai clienti di The Body Shop, da diversi media, da organizzazioni internazionali e dalla società civile, Norma Negrete, Coordinatore di ECPAT Messico, ha individuato l'esistenza di problemi di sfruttamento sessuale commerciale che, a causa della globalizzazione, sono aumentati.

In Lussemburgo: il 12 Settembre, per la campagna "Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti", lo staff di The Body Shop ed ECPAT Lussemburgo ha offerto campioni di crema per mani della campagna volta a raccogliere fondi a favore di un progetto in Bangladesh che supporta la reintegrazione e la riabilitazione di bambini e adolescenti sfruttati attraverso il commercio sessuale. Nel primo giorno della campagna, sono state vendute più di 150 creme. Per Informazioni contattare hbristow@ecpat.lu


In India: il 14 Agosto è stata presentata la campagna "Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti", organizzata per aumentare la consapevolezza su tale tema tra gli studenti dell'Università di Delhi. Agli studenti sono stati offerti alcuni prodotti a prezzi ridotti e lo staff di The Body Shop e STOP ha riferito cosa il settore aziendale sta facendo per questa causa e come gli studenti possono aderire alla campagna nazionale. Per informazioni contattare junitau@ecpat.net





A Singapore: dall'inizio di agosto la campagna "Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti" è stata ben ricevuta dai mass-media, dal pubblico e dallo staff di The Body Shop. 200 membri dello staff sono stati addestrati in più di 1400 ore di tirocinio sul problema del traffico sessuale commerciale dei minori.
In Olanda : Il 31 Agosto il Segretario di Stato alla Giustizia Albayrak ha lanciato la campagna di ECPAT Olanda e The Body Shop “Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti”. Un evento che si è svolto alla presenza di parlamentari, rappresentanti del governo e delle organizzazioni della società civile e dell'industria del turismo.
Albayrak ha detto che lo sfruttamento sessuale di bambini e giovani è inaccettabile e per combatterlo è necessario un approccio globale e l'impegno di tutti. Theo Noten di Ecpat Olanda ha aggiunto che “lo sfruttamento sessuale di bambini e giovani non è facile da identificare e discutere. Esiste ovunque nel mondo. Siamo tutti coscienti di questo e siamo più attenti ai nostri figli e ai nostri giovani ma dobbiamo anche impegnarci nella prevenzione”. Per maggiori informazioni (in Dutch) vedi


In Tailandia: Il 26 Agosto ECPAT Internazionale and The Body Shop hanno lanciato la Campagna “Fermiamo la tratta a fini sessuali di bambini e adolescenti” in Tailandia. La principale rete mobile Thai DTAC è diventata partner ufficiale della campagna. Manderà messaggi SMS sulla campagna e ha aperto una Hotline con un numero per denunciare casi di possibile sfruttamento per tutti i suoi clienti. Anche MTV appoggia la campagna trasmettendo (gratuitamente) un video con l'impegno di celebrità. Per altre informazioni si può contattare patchareeboons@ecpat.net.
